Campamento è uno studio indipendente specializzato in Visual Design e Direzione Creativa. Per noi ogni progetto è una storia da raccontare, perché lo viviamo come fosse un viaggio. Crediamo che la destinazione sia importante, ma siamo convinti che a fare la differenza sia come ci si arrivi: raccontare la strada che abbiamo percorso è ciò che ci permette di emozionare.
Campamento è uno studio indipendente specializzato in Visual Design e Direzione Creativa. Per noi ogni progetto è una storia da raccontare, perché lo viviamo come fosse un viaggio. Crediamo che la destinazione sia importante, ma siamo convinti che a fare la differenza sia come ci si arrivi: raccontare la strada che abbiamo percorso è ciò che ci permette di emozionare.


Ci piace raccontare storie, ma forse ancora di più ascoltarle.
Per noi ogni cliente è unico, così come quello che vuole comunicare. Arriviamo sempre a conoscerne ogni minimo dettaglio perché siamo curiosi di natura e, soprattutto, ci piace guardare ogni progetto come una storia da raccontare. I nostri clienti non sono mai dei semplici spettatori, ma parte integrante del viaggio progettuale.
Non siamo solo una bussola, immaginateci più come una guida pronta a farvi scoprire la bellezza e il potenziale della vostra storia.
La meta è importante
tanto quanto come ci si arriva.
Questo è il nostro motto, ed esprime perfettamente il nostro approccio progettuale, che parte da una ricerca approfondita e fa si che ogni scelta sia motivata da una naturale conseguenza. Da viaggiatori crediamo che la destinazione sia importante e allo stesso modo, da designer, siamo convinti del nostro metodo che racconta il processo progettuale e creativo oltre che il risultato. Dare luce al “making of”, a quello che c’è dietro, è sinonimo di autenticità: per noi la forma e l’estetica non bastano, ricerchiamo un valore nel contenuto e lo sporcarsi le mani di creatività.

La meta è importante
tanto quanto come ci si arriva.
Questo è il nostro motto, ed esprime perfettamente il nostro approccio progettuale, che parte da una ricerca approfondita e fa si che ogni scelta sia motivata da una naturale conseguenza. Da viaggiatori crediamo che la destinazione sia importante e allo stesso modo, da designer, siamo convinti del nostro metodo che racconta il processo progettuale e creativo oltre che il risultato. Dare luce al “making of”, a quello che c’è dietro, è sinonimo di autenticità: per noi la forma e l’estetica non bastano, ricerchiamo un valore nel contenuto e lo sporcarsi le mani di creatività.

La meta è importante
tanto quanto come ci si arriva.
Questo è il nostro motto, ed esprime perfettamente il nostro approccio progettuale, che parte da una ricerca approfondita e fa si che ogni scelta sia motivata da una naturale conseguenza. Da viaggiatori crediamo che la destinazione sia importante e allo stesso modo, da designer, siamo convinti del nostro metodo che racconta il processo progettuale e creativo oltre che il risultato. Dare luce al “making of”, a quello che c’è dietro, è sinonimo di autenticità: per noi la forma e l’estetica non bastano, ricerchiamo un valore nel contenuto e lo sporcarsi le mani di creatività.

La meta è importante
tanto quanto come ci si arriva.
Questo è il nostro motto, ed esprime perfettamente il nostro approccio progettuale, che parte da una ricerca approfondita e fa si che ogni scelta sia motivata da una naturale conseguenza. Da viaggiatori crediamo che la destinazione sia importante e allo stesso modo, da designer, siamo convinti del nostro metodo che racconta il processo progettuale e creativo oltre che il risultato. Dare luce al “making of”, a quello che c’è dietro, è sinonimo di autenticità: per noi la forma e l’estetica non bastano, ricerchiamo un valore nel contenuto e lo sporcarsi le mani di creatività.

La meta è importante
tanto quanto come ci si arriva.
Questo è il nostro motto, ed esprime perfettamente il nostro approccio progettuale, che parte da una ricerca approfondita e fa si che ogni scelta sia motivata da una naturale conseguenza. Da viaggiatori crediamo che la destinazione sia importante e allo stesso modo, da designer, siamo convinti del nostro metodo che racconta il processo progettuale e creativo oltre che il risultato. Dare luce al “making of”, a quello che c’è dietro, è sinonimo di autenticità: per noi la forma e l’estetica non bastano, ricerchiamo un valore nel contenuto e lo sporcarsi le mani di creatività.
